NEWS

Vai ai contenuti

Menu principale:

NEWS

 

C’è chi dice no …

No, avete capito bene, non si tratta della famosa  canzone di Vasco Rossi ma di una scelta ponderata e motivata circa la mia mancata presenza all’appuntamento in questione.
Avrei potuto essere evasivo e banale nella risposta alle tante persone che mi fermano in strada e mi chiedono il perché di tale comportamento ma chi mi conosce personalmente sa bene che non sono solito nascondermi dietro a falsi moralismi e accettare situazioni di comodo, preferisco parlar chiaro anche a costo di scontentare qualcuno e quindi meglio dire ciò che realmente si pensa  circa questa vicenda.
Il portale web Salassameteo è online dal settembre 2008 frutto di una passione nata e cresciuta negli anni, dal 2011 si è esteso ulteriormente con la creazione del  gruppo Progetto Meteo Canavese di cui sono fondatore e coordinatore e che interessa ben 124 installazioni meteo dislocate in 108 comuni,  oltre alle 700 visite giornaliere certificate distribuite su questi portali ivi compresa la mappa meteo (seconda in Italia per rapporto stazioni/densità popolazione) gestisco un forum di meteorologia con centinaia di iscritti e una media annuale di 25000 messaggi, a tutto questo vanno inoltre aggiunte le mail quotidiane ( a volte decine) di persone interessate al mondo della meteorologia.



In questi  5 anni con il contributo degli amici del gruppo ho dialogato, collaborato e continuato a rispondere per quelle che sono le nostre capacità in ambito meteo con assessori e sindaci di comuni limitrofi ed anche lontani, purtroppo come ben sappiamo il Canavese in certe zone è a forte rischio idrologico con conseguenze che vanno da piccole esondazioni ad alluvioni vere e proprie come il recente passato ci ha dimostrato percui viene naturale ricevere chiamate da cittadini, persone o amministrazioni locali preoccupate quando le previsioni vanno verso questa direzione.
Spero di non avervi tediato con questa prefazione ma ho voluto esprimere tutto questo necessariamente in termini numerici per farvi capire il motivo del rifiuto nell’accettare qualsiasi tipo di ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale di Salassa che  avrebbe voluto riconoscere questi meriti ma che in realtà mai si è fatta sentire durante tutti questi anni.
Da cittadino salassese è triste dirlo ma non sono mai stato contattato anche quando magari le circostanze avrebbero richiesto anche solo un modesto parere personale, in due occasioni il territorio è stato in allerta al massimo grado, oltre all’operatività radio con il gruppo di Protezione Civile di cui faccio parte ho avuto modo di trasmettere e diffondere dati meteo in tempo reale, praticamente sono stato contattato da quasi tutte le amministrazioni comunali vicine tranne quella di Salassa, il mio paese di residenza !
Ricevere adesso qualsiasi tipo di onoreficenza da parte di queste persone è davvero singolare e quindi pur ringraziandoli ho preferito declinare l’invito, la mia passione andrà  comunque avanti e Salassameteo  e P.M.C. continueranno ad essere il punto di riferimento per la meteorologia in Canavese, il miglior riconoscimento per questa piccola realtà siete tutti voi che quotidianamente attraverso le visite sostenete il sito,  partecipate  alle discussioni attraverso il forum o ci sostenete con le mail.

Non è necessario aggiungere altro …

Gianni Cena



 
Torna ai contenuti | Torna al menu